top of page
Timeless Classics - Venturi 260LM

VENTURI 260 LM

Images @timelessclassics.com & ©www.eleven-cars.com

Lo spirito GT ALLA FRANCESE

La Venturi 260 LM, prodotta all'inizio degli anni '90, incarna l'ambizione francese di competere con le migliori GT dell'epoca. Derivata dalla Venturi 260 Atlantique, questa versione “Le Mans” si distingue per i miglioramenti tecnici e una vocazione più radicale, in omaggio alla prestigiosa gara di endurance. Negli anni '80, l'industria automobilistica francese non disponeva di una vera GT in grado di competere con Porsche o Ferrari. Venturi, fondata nel 1984, si lancia in questa avventura con modelli raffinati e performanti. La Venturi 260 LM si inserisce in questa linea, sviluppando un carattere più affilato destinato agli appassionati di guida impegnativa.

Timeless Classics - Venturi 260LM
Timeless Classics - Venturi 260LM
Timeless Classics - Venturi 260LM

Caratteristiche TECNICHE

La Venturi 260 LM è dotata di un motore più potente e di un telaio riprogettato per prestazioni ottimizzate. Ecco le sue caratteristiche principali :

 

  • Motore: V6 PRV 2,8 litri turbo, raffreddato ad acqua

  • Potenza: 260 cavalli a 6.000 giri/min

  • Coppia: 360 Nm a 4.500 giri/min

  • Prestazioni: da 0 a 100 km/h in circa 5,2 secondi, velocità massima di 270 km/h

  • Trasmissione: cambio manuale a 5 marce, trazione posteriore

  • Telaio: struttura in alluminio e fibra di vetro per un peso ottimizzato

Esteticamente, la 260 LM si distingue per le sue appendici aerodinamiche più marcate, in particolare un alettone posteriore più imponente e un assetto più basso, che ne accentuano l'aspetto sportivo.

Timeless Classics - Venturi 260LM
Timeless Classics - Venturi 260LM
Timeless Classics - Venturi 260LM

Ispirata DALLA CORSA

La Venturi 260 LM prende il nome dal mitico circuito della 24 Ore di Le Mans, una gara in cui Venturi ha cercato di imporsi con i suoi prototipi. Questa versione specifica della 260 è stata progettata per trasporre su strada alcune sensazioni tipiche delle competizioni: un telaio rigido, una migliore distribuzione dei pesi e un comportamento dinamico più affilato. Sebbene destinata all'uso su strada, presenta elementi ispirati all'automobilismo sportivo, come l'aerodinamica studiata e le evoluzioni meccaniche volte a offrire un'esperienza di guida più radicale. Gli interni, essenziali e funzionali, sottolineano la sportività con sedili avvolgenti e strumentazione orientata alle prestazioni.


Oggi questa Venturi è un vero e proprio oggetto da collezione, apprezzato dagli appassionati alla ricerca di un'alternativa esclusiva alle sportive italiane e tedesche. Simboleggia un periodo in cui l'industria automobilistica francese osava competere con i più grandi nomi del settore.

bottom of page