
PORSCHE 964 CARRERA RS LIGHT
Images ©Timeless Classics
La performance PURA
La Porsche 964 Carrera RS Light è una versione alleggerita e più radicale della 964 Carrera RS, un modello mitico del marchio tedesco, prodotto alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90. Introdotta nel 1991, questa versione è stata progettata con un obiettivo preciso: offrire un'esperienza di guida più pura e sportiva, sacrificando il comfort e le dotazioni per ridurre il peso dell'auto.
La Porsche 964 Carrera RS Light è stata lanciata in un momento in cui Porsche voleva offrire ai propri clienti un'auto più estrema, onorando al contempo la propria tradizione di veicoli da corsa. Il modello 964 Carrera RS (Touring) era la versione “comfort” del modello RS, mentre la versione Light era l'opzione per i puristi che cercavano un'auto più vicina alle competizioni. È stata prodotta in quantità limitate, principalmente per il mercato europeo, e ha permesso a Porsche di testare i limiti delle prestazioni su strada.



Caratteristiche specifiche DELLA LIGHT
La Porsche 964 Carrera RS Light (M001) si distingue dalla versione Carrera RS Touring (M002) per diverse modifiche tecniche, incentrate principalmente sulla riduzione del peso e sull'ottimizzazione delle prestazioni per un'esperienza di guida più pura.
-
Peso: la versione Light (M001) beneficia di una significativa riduzione di peso rispetto alla versione Touring (M002). Porsche ha utilizzato materiali leggeri, come finestrini in policarbonato, pannelli delle portiere alleggeriti e sedili in fibra di carbonio, per rendere l'auto circa 100 kg più leggera rispetto alla versione Touring. Ciò migliora la reattività e l'agilità dell'auto, offrendo al contempo un'esperienza di guida più pura e dinamica.
-
Sospensioni e telaio: mentre la versione Touring (M002) ha sospensioni più orientate al comfort e all'uso quotidiano, la versione Light (M001) presenta sospensioni più rigide, con ammortizzatori specifici e una maggiore rigidità del telaio. Queste modifiche sono state apportate per massimizzare le prestazioni in pista, offrendo una guida più diretta e meno compromessi in termini di comfort.
-
Dotazioni interne: un altro ambito in cui la versione Light si distingue è l'interno. Mentre la versione Touring offre interni più raffinati, con sedili in pelle e dotazioni orientate al comfort, la versione Light rinuncia a molti elementi di comfort, come l'aria condizionata e i sedili elettrici. L'obiettivo è quello di ridurre ulteriormente il peso, creando così un abitacolo più spartano e orientato alle prestazioni.
-
Freni e trasmissione: sebbene entrambe le versioni montino lo stesso motore da 3,6 litri, la versione Light (M001) è dotata di freni più performanti, ispirati a quelli della 911 Turbo, e di un cambio manuale a 5 marce, che offre un collegamento più diretto con la meccanica. Questo approccio privilegia la sensazione di guida e la reattività, a differenza della versione Touring che era più orientata alla versatilità.
In sintesi, la versione Light (M001) della Porsche 911 964 Carrera RS è una versione ancora più radicale e performante rispetto alla versione Touring (M002), con un peso ridotto, sospensioni più rigide, interni spartani e un design più orientato alla pista, offrendo così un'esperienza di guida puramente sportiva.



Un vero oggetto DEL DESIDERIO
Lo sviluppo della versione Light della 964 Carrera RS è stata una vera sfida per Porsche. Mentre il modello base, la 964 Carrera RS (M002), aveva già una reputazione di auto dalle prestazioni eccezionali, la sfida per gli ingegneri era quella di creare una versione ancora più leggera e radicale, senza sacrificare le prestazioni. Parte di questa riduzione di peso è stata ottenuta sostituendo molti componenti metallici con policarbonato (in particolare per i finestrini laterali e posteriori) e utilizzando sedili in fibra di carbonio. Queste scelte di materiali erano tipiche dell'approccio Porsche dell'epoca, volto a massimizzare le prestazioni pur mantenendo una certa autenticità nel design. Questo processo è stato supervisionato da ingegneri come Helmut Bott, che ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo delle caratteristiche tecniche della 964.
Personaggi come Jacky Ickx, il famoso pilota automobilistico belga, erano affascinati da questa vettura che, secondo lui, “offriva il perfetto equilibrio tra un'auto da corsa e un'auto da strada”. Il suo interesse per la versione Light era direttamente legato alla sua ricerca di un'auto dalle prestazioni pure, senza compromessi.
