top of page

PORSCHE
944 TURBO CUP

Porsche rende accessibile a tutti LA CORSA

Nel 1986 Porsche decide di offrire ai propri clienti un'esperienza unica: l'accesso a una vera auto da corsa, con un budget contenuto e una gestione semplificata. Nasce così la 944 Turbo Cup, destinata a un campionato monomarca organizzato in diversi paesi europei.

 

Derivata dalla 944 Turbo di serie, ma alleggerita, ottimizzata e progettata fin dall'inizio per garantire resistenza, regolarità e prestazioni. Con questa iniziativa, Porsche riprende lo spirito competitivo che l'ha resa famosa negli anni '60 e '70, ma in una forma più moderna, più razionale e soprattutto più accessibile.

Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup
Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup
Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup

Specifico PER LA PISTA

Sotto il cofano si trova il motore turbo a quattro cilindri da 2,5 litri potenziato a 250 cavalli, ovvero il motore più potente mai montato su una 944 all'epoca. Grazie al peso ridotto, alle sospensioni rinforzate, al cambio corto, al differenziale a slittamento limitato e ai freni della 928 S4, questa versione offre una tenuta di strada da auto da corsa omologata.

 

Alcuni modelli (in particolare quelli tedeschi) sono ancora più leggeri, con finestrini manuali e attrezzature eliminate per ridurre il peso a circa 1.280 kg.

Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup
Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup
Timeless Classics - Porsche 944 Turbo Cup

Lascia IL SEGNO

Il modello presentato a Timeless Classics è uno dei più esclusivi grazie alla sua tonalità molto riconoscibile “Silver Rose”, così chiamata per la sua tonalità esterna unica: un rosa metallizzato argentato abbinato a un interno scozzese “Studio Check” che non lascia indifferente nessuno. 

​La tonalità Silver Rose (LM3Z) era esclusiva di questa serie speciale, così come gli interni con motivo a quadri tipico degli anni '80. Il contrasto evidente tra prestazioni grezze e estetica audace lo rende un modello cult tra i collezionisti. Il badge Turbo Cup e gli elementi specifici legati alla competizione rafforzano ulteriormente questa identità molto affermata.

bottom of page