top of page

LANCIA
HYENA

Images ©timelessclassics.com

Una coupé Zagato SELVAGGIO

La Lancia Hyena non è nata negli uffici di Torino, ma nella mente visionaria di un appassionato: Paul Koot, importatore olandese di Lancia. Ammiratore della Lancia Delta Integrale, sognava di realizzarne una versione più leggera, più esclusiva, più raffinata. Nel 1992, si associò con Zagato, il famoso carrozziere milanese, per dare vita a questa coupé unica: la Hyena, un modello pensato per i puristi.

 

Alla base c'è una Delta HF Integrale Evoluzione, ma senza le porte posteriori, trasformata in coupé e, soprattutto, completamente ricarrozata in alluminio e fibra di carbonio. Un'operazione costosa, lunga, artigianale e quindi rara.

Timeless Classics - Lancia Hyena
Timeless Classics - Lancia Hyena
Timeless Classics - Lancia Hyena

Scheda tecnica della IENA

La Lancia Hyena non si accontenta di un semplice cambio di carrozzeria. Grazie alla sua struttura alleggerita, pesa circa 200 kg in meno rispetto a una Delta Integrale. Il motore rimane il famoso 2.0 turbo 16V, qui nella versione da 250 CV, abbinato alla trazione integrale permanente. Il rapporto peso/potenza diventa così formidabile.

 

Con il suo look elegante, i doppi fari, i parafanghi bombati, l'abitacolo rivestito in alluminio, pelle e carbonio, la Hyena unisce lo spirito del rally alla vera raffinatezza italiana. È anche più corta e più vivace, il che la rende ancora più agile della Delta da cui deriva.

Timeless Classics - Lancia Hyena
Timeless Classics - Lancia Hyena
Timeless Classics - Lancia Hyena

Una serie ULTRA-LIMITATA

Inizialmente Koot sperava di produrne 500 esemplari. Ma senza il supporto ufficiale della Lancia, dovette acquistare ogni Delta Integrale a prezzo pieno, per poi farla smontare e trasformare a mano in Italia da Zagato.

 

Di conseguenza, tra il 1992 e il 1996 furono create solo 24 Hyenas. Questo numero esiguo e la natura interamente artigianale del progetto ne hanno fatto oggi una leggenda segreta, ricercata da collezionisti esigenti. Ognuna è leggermente diversa, e tutte sono dotate di un fascino irresistibile.

 

La Lancia Hyena incarna perfettamente la più audace delle edizioni degli anni '90: un'auto nata dalla passione, senza compromessi, senza logiche industriali, semplicemente per amore dell'automobile . Zagato le ha donato la sua eleganza muscolosa, Paul Koot la sua determinazione e Lancia, involontariamente, la sua leggenda. Oggi, imbattersi in una Hyena è un evento, un privilegio raro riservato ai raduni più all'avanguardia . Un'auto sportiva italiana che ruggisce con l'anima di un rally, lo stile di un carrozziere rinomato e la libertà di un progetto straordinario.

 

L'esemplare presentato da Timeless Classics è del 1994. Immatricolata per la prima volta in Germania, ha trascorso alcuni anni nel Regno Unito prima di essere reimportata in Germania. Si presenta in condizioni originali al 100% , con circa 6.000 km sul contachilometri.

bottom of page