top of page
Timeless Classics - Lamborghini Miura SV

LAMBORGHINI
MIURA SV #4938

Images @timelessclassics.com

Il culmine del mito MIURA

Presentata nel 1971 al Salone di Ginevra, la Lamborghini Miura SV rappresenta l'ultima evoluzione, la più completa e la più desiderabile, di quella che è spesso considerata la prima vera supercar della storia. Nata dall'audacia di giovani ingegneri di talento come Giampaolo Dallara e Paolo Stanzani e plasmata dal tratto visionario di Marcello Gandini alla Bertone, la Miura ha rivoluzionato le convenzioni automobilistiche con il suo motore V12 montato trasversalmente in posizione centrale posteriore, una configurazione rivoluzionaria per l'epoca, che in seguito sarebbe diventata lo standard per le auto sportive d'eccezione.

 

La versione SV, acronimo di “Super Veloce”, porta il concetto al suo apice. Non si limita ad aumentare la potenza: beneficia di miglioramenti tecnici cruciali e di raffinate evoluzioni estetiche che la rendono più performante, più stabile, ma anche più completa in termini di comfort e affidabilità. Prodotta in soli 150 esemplari tra il 1971 e il 1973, la Miura SV incarna l'epoca d'oro dell'automobile italiana, un periodo in cui l'ingegneria all'avanguardia e la passione stilistica si univano per creare opere d'arte su ruote. Poche auto suscitano ancora oggi un'emozione così intensa e un fascino così duraturo.

Timeless Classics - Lamborghini Miura SV
Timeless Classics - Lamborghini Miura SV
Timeless Classics - Lamborghini Miura SV

Caratteristiche TECNICHE

Dal punto di vista tecnico ecco le caratteristiche principali del

Lamborghini Miura SV:

  • Motore : 60° V12, 3.929 cm³

  • Potenza : 385 CV a 7.850 giri/min

  • Coppia : 400 Nm a 5.750 giri/min

  • Alimentazione : 4 carburatori Weber triplo corpo 40 IDL

  • Trasmissione : trazione posteriore, cambio manuale a 5 marce

  • Peso a vuoto : 1.298 kg

  • Velocità massima : 280 km/h

  • Sospensioni : Triangoli sovrapposti all'anteriore e al posteriore

  • Freni : dischi ventilati

  • Pneumatici : Pirelli Cinturato 215/70 R15 anteriori, 255/60 R15 posteriori

Tra le modifiche più significative apportate alla SV rispetto alle versioni precedenti rientrano l' allargamento dei parafanghi posteriori per alloggiare pneumatici più larghi , l' assenza delle "ciglia" attorno ai fari e l'adozione di una coppa dell'olio separata per il motore e il cambio , migliorando così l'affidabilità meccanica .

Timeless Classics - Lamborghini Miura SV
Timeless Classics - Lamborghini Miura SV
Timeless Classics - Lamborghini Miura SV

Una storia UNICA

La Lamborghini Miura SV telaio n°4938 è un esemplare particolarmente degno di nota di una delle supercar più iconiche della storia dell'automobilismo. Costruita il 10 settembre 1971, questa Miura SV ha lasciato la fabbrica con una combinazione di colori unica, conforme alla sua configurazione originale

 

Era dotata di serie di optional rari per l'epoca, tra cui aria condizionata, autoradio, specchietti retrovisori esterni e alzacristalli elettrici, un optional diventato comune sulle ultime SV prodotte. Consegnata nuova in Canada, la Miura SV 4938 ha avuto un'esistenza discreta prima di essere acquistata nel 1989 dagli attuali proprietari, quando aveva solo 15.340 miglia sul contachilometri. Tre anni dopo, nel 1992, è stata importata in Europa, dove è rimasta esposta in modo statico all'interno di una collezione dedicata alle Lamborghini, conservata con la massima cura. Per oltre tre decenni, l'auto non è stata immatricolata, fungendo da pezzo forte di questa collezione privata.

Solo nel 2023 è stata effettuata una revisione tecnica completa per riportare l'auto in perfette condizioni di funzionamento, rispettando il suo incredibile stato originale, in particolare gli interni completamente d'epoca. Nel 2024, la Miura è stata immatricolata per la prima volta a nome del suo attuale proprietario e ha fatto il suo debutto ufficiale al prestigioso raduno Lamborghini di St. Gerlach.

Oggi ha circa 16.400 miglia (da confermare), a testimonianza di un uso estremamente moderato nel corso dei suoi oltre cinquant'anni di vita. La Miura SV 4938 si distingue per la sua straordinaria autenticità, il basso chilometraggio e la sua storia chiara, rendendola una testimonianza eccezionale dell'apice dell'età d'oro della Lamborghini.

L'unico elemento non conforme alle specifiche originali è la conversione dei fari nella versione Jota.

bottom of page