top of page
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100

LAMBORGHINI
MIURA P400 S

Images @timelessclassics.com

La prima SUPERCAR

La Lamborghini Miura, prodotta tra il 1966 e il 1973, rappresenta una vera e propria rivoluzione nella storia dell'automobile e segna una svolta per il marchio italiano fondato da Ferruccio Lamborghini. Concepita come un modello di rottura, la Miura è considerata la prima vera supercar al mondo. Ha inaugurato il concetto di auto sportiva con motore centrale posteriore, un'architettura ispirata alle competizioni che sarebbe diventata lo standard per i veicoli ad alte prestazioni. Fin dalla sua presentazione al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 1966, la Miura ha catturato l'attenzione del pubblico e degli esperti, ridefinendo le aspettative in termini di velocità, tecnologia e prestigio.

Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
DSC_0156 2.jpg
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100

L'incontro tra design E PRESTAZIONI

Sur le plan technique, voici les principales caractéristiques de la

Lamborghini Miura :

- Moteur : Un V12 de 3,9 litres conçu par Giotto Bizzarrini.

- Puissance : 370 chevaux pour la version P400 S, 350 chevaux pour les premières versions P400, et jusqu’à 385 chevaux pour les versions P400 SV.

- Poids : Environ 1 300 kg, garantissant un excellent rapport poids/puissance.

- Vitesse de pointe : 280 km/h, en faisant l’une des voitures les plus rapides de son époque.

- Architecture : Moteur en position transversale à l’arrière, optimisant la répartition du poids et offrant une tenue de route exceptionnelle.

Le design iconique de la Miura est l’œuvre du jeune Marcello Gandini, alors âgé de 27 ans et travaillant chez Bertone. Son allure basse, ses courbes sensuelles et ses lignes avant-gardistes ont immédiatement séduit. Des détails comme les phares escamotables entourés de « cils » et les prises d’air latérales en forme de persiennes sont devenus des éléments emblématiques. L’habitacle, luxueux et orienté vers le conducteur, reflète une combinaison parfaite entre sportivité et raffinement. Avec la Miura, Lamborghini n’a pas seulement créé une voiture rapide, mais aussi une œuvre d’art roulante.

Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100

Colore  CAFFÈ

Oggi, la Lamborghini Miura è uno dei modelli più ricercati dai collezionisti e dagli appassionati di automobili. La sua rarità, con circa 762 esemplari prodotti, e la sua importanza storica come pioniera delle supercar le conferiscono uno status mitico. Ogni sua apparizione alle aste o in eventi prestigiosi attira una notevole attenzione. La Miura rimane un simbolo intramontabile di innovazione e audacia, incarnando il sogno automobilistico nella sua forma più pura.

Consegnata nel 1969 a Parigi, secondo il registro originale, era vestita di un abito arancione chiamato Arancio Miura e rifinita con interni nero/beige. ​ Nel 1980 fu venduta all'asta da Automobiles de Collection al castello di Fontainebleau, in Francia. A quel tempo era di colore giallo. ​​ Secondo M. Petitjean, ex pilota alsaziano di fama nel mondo delle auto storiche (Lamborghini e Ferrari), fu riverniciata in Marrone Metallizzato dal secondo proprietario dell'auto. ​ Nel 1995 gli attuali proprietari l'hanno acquistata a Strasburgo, con 37.000 km all'attivo. ​ Questo colore caffè sia all'esterno che all'interno le dona moltissimo. Un esemplare unico per la sua configurazione e la sua storia.

Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
Timeless Classics - Lamborghini Miura P400 S 4100
bottom of page