top of page
Timeless Classics - Ferrari Testarossa

FERRARI TESTAROSSA

Images @timelessclassics.com & ©lartdelautomobile.com

Un design RIVOLUZIONARIO

Quando la Ferrari Testarossa viene presentata al Salone di Parigi del 1984, non passa inosservata. Il suo design spettacolare, firmato Pininfarina, contrasta radicalmente con le linee tese delle Ferrari precedenti. Le sue imponenti prese d'aria laterali, soprannominate “cheese graters” (grattugie), diventano immediatamente il suo segno distintivo e hanno una funzione reale: alimentano di aria fresca i radiatori laterali, una soluzione tecnica innovativa che consente un migliore equilibrio delle masse.

Nata per succedere alla 512 BB, la Testarossa incarna da sola tutta l'esuberanza degli anni '80. Il suo ampio posteriore di 1,97 m la rende una delle Ferrari più imponenti mai prodotte, e il suo aspetto spettacolare seduce sia gli appassionati che le star dell'epoca. Si impone rapidamente come un punto di riferimento nel campo delle auto da turismo ad alte prestazioni.

Timeless Classics - Ferrari Testarossa
Timeless Classics - Ferrari Testarossa
Timeless Classics - Ferrari Testarossa

Un motore all'altezza del SUO CARISMA

Sotto il cofano posteriore, la Ferrari Testarossa nasconde un vero gioiello meccanico: un motore V12 boxer da 4,9 litri, che sviluppa 390 cavalli a 6.300 giri/min. Questo motore, derivato dalla 512 BB, beneficia di un raffreddamento migliorato e di un'iniezione elettronica Bosch K-Jetronic, che lo rendono più affidabile e utilizzabile quotidianamente. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e una velocità massima che sfiora i 290 km/h, è una delle auto più veloci della sua epoca.

 

Grazie al cambio manuale a 5 marce e all'architettura con motore centrale-posteriore, la Testarossa offre un perfetto equilibrio su strada. Sebbene ampia e imponente, si rivela sorprendentemente docile alle alte velocità e confortevole nei lunghi viaggi, confermando il suo status di GT d'eccezione.

Timeless Classics - Ferrari Testarossa
Timeless Classics - Ferrari Testarossa
Timeless Classics - Ferrari Testarossa

Un successo MONDIALE

La Testarossa non è solo una Ferrari dalle prestazioni elevate, ma anche un'icona culturale. È diventata una star del piccolo schermo grazie alla sua apparizione nella serie cult Miami Vice, dove è guidata da Don Johnson nel ruolo del detective Sonny Crockett. Il suo successo è tale che è diventata una delle Ferrari più riconoscibili e desiderate di tutti i tempi.

 

Ferrari produce 7.177 esemplari della Testarossa tra il 1984 e il 1991, prima di introdurre le sue evoluzioni, la 512 TR e la F512 M. Il suo successo commerciale è notevole, rendendola uno dei modelli più diffusi di Maranello all'epoca, pur rimanendo un sogno irraggiungibile per molti.

bottom of page