
Alpine A310
4 cylindres
Images ©timelessclassics.com
Evoluzione MUSCOLOSA
L'Alpine A310 è spesso considerata la degna erede dell'A110, pur offrendo un approccio più moderno e confortevole. Se le prime versioni erano percepite come sottodimensionate dal punto di vista motoristico, l'introduzione del kit largo sui modelli a 4 cilindri ha profondamente trasformato l'immagine e le prestazioni di questa sportiva francese.
Presentata nel 1971, l'Alpine A310 aveva il compito di succedere all'iconica A110, puntando però a un posizionamento più alto di gamma. Inizialmente equipaggiata con un motore 4 cilindri da 1,6 litri derivato dalla Renault 16 TS, soffriva di una mancanza di potenza rispetto alle sue concorrenti. Tuttavia, nel 1976, l'arrivo del V6 PRV permise alla A310 di guadagnare in prestazioni e notorietà. Ciononostante, le versioni a 4 cilindri non furono abbandonate e continuarono la loro carriera con successivi miglioramenti, in particolare l'adozione del kit largo. Quest'ultimo, ispirato alle versioni da competizione, conferiva una nuova dimensione all'auto, migliorandone non solo l'estetica ma anche la tenuta di strada.



Una trasformazione RADICALE
Il kit largo dell'Alpine A310 4 cilindri è caratterizzato da parafanghi allargati, che consentono di montare carreggiate più larghe e cerchi più imponenti. Questo nuovo look, ispirato direttamente ai modelli da rally, rafforza l'aggressività e la prestanza della coupé. Sotto il cofano, anche il motore a 4 cilindri ha beneficiato di alcuni miglioramenti. A seconda delle configurazioni, la potenza poteva raggiungere i 140 cavalli, offrendo prestazioni molto più dinamiche rispetto alle prime versioni. Grazie al peso contenuto e all'eccellente distribuzione dei pesi, questa versione modificata dell'A310 guadagnava in agilità ed efficienza sulle strade tortuose.


Carattere AFFERMATO
Con il suo design rinnovato e le prestazioni ottimizzate, l'Alpine A310 4 cilindri kit largo si è affermata come una valida alternativa alle sportive più potenti dell'epoca. È rimasta fedele al DNA di Alpine, offrendo un'esperienza di guida autentica e coinvolgente. Oggi questi modelli modificati sono particolarmente ricercati dai collezionisti e dagli appassionati del marchio. La loro rarità e il loro look distintivo li rendono pezzi unici che incarnano un'epoca cruciale per Alpine, tra tradizione e modernità.
