top of page

Alpine A110
1800 GROUPE 4

Images ©timelessclassics.com & ©artcurial.com

Il risultato finale di LA BERLINETTE

Nella storia dell'automobile francese, poche auto hanno lasciato un segno così profondo come l'Alpine A110. Nata negli anni '60 nelle officine di Jean Rédélé a Dieppe, la Berlinette ha subito una costante evoluzione fino a raggiungere il suo apice tecnico e sportivo: la versione 1800 Gruppo 4. Apparsa a metà degli anni '70, quest'ultima versione fu sviluppata per rispondere alle crescenti esigenze del Campionato Mondiale Rally, di cui Alpine era uno dei protagonisti dopo la vittoria nella classifica costruttori nel 1973.

La versione Gruppo 4 non era una semplice Alpine potenziata, ma una vera e propria auto da corsa omologata, pensata per affrontare le prove speciali più impegnative, dalla Corsica alle Alpi, passando per le strade polverose dell'Acropoli.

Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4
Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4
Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4

Meccanica affilata, TELAIO AFFAMATO

Sotto la carrozzeria sempre fluida e compatta, la 1800 Gr. 4 montava il motore 4 cilindri da 1,8 litri della Renault 16 TX, preparato da Mignotet. Grazie ai carburatori Weber a doppio corpo e a un lavoro approfondito sull'aspirazione e lo scarico, sviluppava fino a 180 cavalli per appena 700 kg. Questa potenza, trasmessa alle ruote posteriori tramite un cambio a 5 marce corto, consentiva prestazioni di prim'ordine, rafforzate da un telaio tubolare agile, sospensioni indipendenti sulle quattro ruote e potenti freni a disco. Agile, vivace, persino violenta nelle sue reazioni, la Gr. 4 richiedeva una mano ferma, ma ricompensava i piloti audaci con un comportamento di formidabile efficacia.

Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4
Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4
Timeless Classics - Alpine A110 1800 Groupe 4

L'Alpine dei GRANDI NOMI

La A110 1800 Gruppo 4 fu guidata dai migliori piloti dell'epoca: Jean-Luc Thérier, Jean-Pierre Nicolas, Jean-François Piot e Bernard Darniche, tutti protagonisti di pagine memorabili del rally francese al volante di queste vetture blu. Alcune versioni sono state personalizzate per clienti privati o scuderie semi-ufficiali, con tocchi talvolta unici: passaruota allargati, interni alleggeriti all'estremo, serbatoi aggiuntivi per le lunghe tappe... Ogni Gr. 4 racconta una storia.

Prodotta in pochissimi esemplari in questa configurazione da gara omologata, l'A110 1800 Gruppo 4 è oggi un vero e proprio pezzo da collezione, ricercato dagli appassionati di tutto il mondo. Incarna la quintessenza dello spirito Alpine: leggerezza, ingegnosità e audacia. Incontrarne una oggi significa assistere a un pezzo di storia in movimento. Sedersi al volante significa toccare con mano ciò che la Francia ha prodotto di più puro e brillante nel mondo dell'automobilismo sportivo.

bottom of page