
PORSCHE
CARRERA 3.2
Una transizione verso LA MODERNITÀ
Nel 1984 Porsche lancia la Carrera 3.2, ultima evoluzione della 911 «G», generazione riconoscibile per i paraurti con soffietti neri imposti dalle norme di sicurezza americane dal 1974. Dopo le SC (Super Carrera), questa 911 intende chiudere un decennio di metamorfosi preparando l'arrivo della 964, ancora in fase di gestazione.
La Carrera 3.2, prodotta dal 1984 al 1989, è spesso considerata la più riuscita delle 911 classiche con raffreddamento ad aria, un sapiente mix di affidabilità moderna e sensazioni pure tipicamente Porsche.



Un motore GENEROSO
Nonostante il nome, il flat-six non è una semplice evoluzione del 3.0 della SC. Completamente rivisto, ha una cilindrata di 3.164 cm³, nuovi pistoni, un sistema di iniezione Bosch Motronic e sviluppa 231 cavalli (nella versione europea). Il tutto è abbinato a un cambio 915 (fino al 1986), prima dell'arrivo del cambio G50 l'anno successivo. La Carrera 3.2 è in grado di raggiungere i 245 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi, prestazioni molto rispettabili per l'epoca, in un'auto ancora priva di assistenza intrusiva.
La versione del 1985 non tradisce nulla del suo predecessore SC in termini di stile: parafanghi bombati, fari rotondi, cerchi Fuchs da 15 o 16 pollici, interni curati e posizione di guida tipica della 911, con il contagiri al centro. Disponibile in versione coupé, cabriolet o Targa, la 3.2 offriva anche diverse finiture: dalla classica Carrera alle versioni più esclusive come la Clubsport o le ricercatissime versioni M491 “Turbo Look”, con i loro parafanghi larghi e i loro telai della 930 Turbo.



Un ponte tra DUE EPOCHE
Sebbene la 3.2 possa sembrare familiare, è molto più di una 911 di transizione. È una sintesi tra l'anima delle prime generazioni e il rigore tecnologico di quelle successive. È anche l'ultima a conservare una certa rusticità meccanica: nessun servosterzo, poca elettronica, solo un cambio manuale, un telaio vivace e un suono metallico inebriante.
Grazie al suo equilibrio, alla sua versatilità e alla sua affidabilità, la Carrera 3.2 è diventata la 911 ideale per molti appassionati. Ha sedotto sia i puristi che i nuovi arrivati nell'universo Porsche. Oggi, i modelli del 1985 conservano tutta la loro rilevanza: abbastanza vecchi da incarnare il mito, abbastanza moderni da poter essere guidati regolarmente.
Vi presentiamo qui una splendida Porsche 911 Carrera 3.2 del 1985 consegnata nuova in Svezia. È rimasta in condizioni originali al 100% e ha solo 64.000 km sul contachilometri. Questo esemplare è di terza mano.
